Storia Azzanese



L’U.S. Azzanese nasce dall’iniziativa di tredici amici, appassionati delle due ruote, nel gennaio 1946. I tredici si riunirono in una stalla a parlare di ciclismo, capeggiati dal Cesarino Stanzial, figura che divenne molto nota nel ciclismo, fu nominato Cav. Uff. per motivi sportivi
L’unico ancora vivente, tra questi, è Guglielmo Venturini. Il primo atto pubblico dello neonata società fu quello di organizzare, con l’aiuto di un’altra società, una gara: nacque così il Gran premio Primavera. La data fissa era il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, diventata poi, dopo l’abolizione della festività infrasettimanale, la terza domenica di marzo.
Il presidente dell’Unione sportiva Azzanese era il Cav.Uff. Cesarino Stanzial, rimasto alla guida per 35 anni, sorretto da passione trainante. Firmò lui, il 27 gennaio 1947, il primo statuto generale della società.
La vera attività agonistica cominciò negli anni Cinquanta.
Vennero tesserati giovani e non giovani, coinvolgendo sempre più, anche se le vittorie erano poche, il comune di Castel d’Azzano. Entrarono i primi soci di paesi vicini come Rizza, Beccacivetta, Vigasio nonchè della città.
Negli anni Sessanta, entrarono nel gruppo dirigenziale, sempre capeggiato dal Cav. Stanzial, giovani forze. Tra questi Graziano Mazzi, Elio Stanzial e Serafino Zoccatelli, che sono oggi l’anima dell’Azzanese. In questi anni, le classiche maglie verdi vennero sostituite da altre bianche con scritte verdi.
Il numero delle vittorie aumentò, mentre i dirigenti si impegnavano nell’organizzazione di gara. Ma l’Azzanese ha potuto comunque sempre contare su validi dirigenti anche dopo la decisione di Stanzial di ritirarsi. Il Cav. fu nominato Presidente onorario a vita e la carica di presidente effettivo fu assunta da Graziano Mazzi, tuttora al vertice della società,
precedentemente direttore sportivo e grande appassionato, nonché attuale sponsor.
Dal 1988 al 1992 l’Azzanese vive gli anni migliori come risultati, tesserando esordienti, allievi, conseguendo il 2° posto nella Coppa Adriana con Nicola Giacomazzi, Bruno Stevanini, Alessio Girelli e tesserando pure juniores e una squadra di donne allieve, la prima nel Veronese.
Non sono mancate le maglie di Campione Provinciale, Regionale sia strada che pista, nonché maglia Azzurra con Nicola Giacomazzi e Alessio Girelli, poi passato al professionismo.
Ha avuto come direttori sportivi – Gianfranco Farinazzo, Elio Stanzial, Gianfranco Raguzzi, Renato De Togni.
Dopo il boom di questi anni, l’Azzanese ha avuto un momento di riflessione, organizzò gare, a causa di alcune persone attratte da altri sport non tesserò alcun ragazzo.
Nel 1994 iniziò nuovamente a tesserare alcuni ragazzi nella categoria giovanissimi grazie alla disponibilità dei Direttori Sportivi Berto Sandro e Farinazzo Gianfranco. Con il passare degli anni il numero dei ragazzi aumentò, nel 1997 ha ottenuto 48 primi posti, così pure le vittorie, di anno in anno arrivano, fino alla maglia di Campione Regionale Allievi pista anno 2003 con il quartetto inseguimento a squadre con Mattia Cambi e Davide Rigo.




